
Borghi antichi
Borghi medievali, luoghi a volte poco conosciuti al di fuori delle blasonate mete turistiche ma la cui bellezza evoca forti emozioni e suggestioni. Piccoli centri, costruiti in pietra con viuzze e vicoli tortuosi al centro dei quali si trova spesso un inimmaginabile castello. Penso ad Altamura in posizione dominante sul…

Castelli e rocche
La storia millenaria della Puglia ci ha lasciato in eredità testimonianze artistiche e culturali pregevoli. Numerosi i castelli lungo tutto il territorio. Tra di essi il più famoso è certamente Castel Del Monte ad Andria inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. E poi ancora il castello svevo-normanno nel cuore della…

Chiese e Cattedrali
Simboli di storia millenaria, costruzioni di eccezionale bellezza rappresentano il cuore di Puglia in maniera straordinaria. Più volte rimaneggiate nel corso dei secoli sono la più grande espressione del romanico pugliese. A Bari la Basilica di San Nicola, edificata per custodire le reliquie del Santo, è un vero capolavoro; la…

Civiltà rupestri e cripte
I villaggi rupestri rappresentano la preziosa testimonianza di un passato tutto da scoprire e valorizzare. E in Puglia numerosi sono i territori interessati da questo fenomeno. Le grotte scavate nella roccia tufacea, le cripte decorate con affreschi ci parlano di antiche civiltà immerse nella tipica vegetazione della macchia mediterranea, tra…

Monasteri, abbazie, santuari
Luoghi suggestivi, a volte misteriosi dal fascino senza tempo. Se ne trovano diversi in Puglia. Ne sono esempi l’Abbazia di Santa Maria di Pulsano, poco lontano da Monte Sant’Angelo circondata dalle possenti mura perimetrali e dagli eremi utilizzati in passato come abitazioni. Luogo scenografico, tutto in pietra, tra misticismo e…

Musei e Biblioteche
La Puglia ricca di tradizioni, storia e cultura si racconta anche attraverso i suoi musei. Ricordo il Museo Archeologico Nazionale di Taranto dove è esposta una delle più grandi collezioni di manufatti dell’epoca della Magna Grecia; il Museo Archeologico Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia, unico esemplare italiano di collezione…

Parchi divertimenti e zoo
Ampia la scelta di parchi divertimenti capaci di soddisfare ogni aspettativa di bimbo o di adulto. Nel comune di Fasano, Fasanolandia con le sue tante attrazioni e lo Zoo safari, uno tra i più grandi d’Europa per il numero di specie presenti, garantiranno il buon esito di una o più…

Parchi e natura
La Puglia vanta un paesaggio vasto e diversificato, più di venti aree protette a tutela e cura di un patrimonio naturale estremamente vario. Una natura mozzafiato per esempio quella del Parco Naturale Terra delle Gravine caratterizzato dal fenomeno carsico , dalle grotte e dalle gravine originatesi a causa dell’azione delle…

Piazze e monumenti
Le piazze salentine, luoghi d’incontro, di feste di paese e sagre, luoghi che uniscono e aggregano gente di ogni età e cultura, sono spesso opere d’arte ricche di storia che ci parlano di civiltà passate grazie ai monumenti che le arricchiscono e le rendono affascinanti e suggestive.

Siti storico-archeologici
Terra di ulivi millenari questa regione è costellata da numerosi siti di interesse storico-archeologico. Suggestivi i frantoi ipogei scavati nella pietra con le loro macine, i torchi e le stanze di stoccaggio delle olive. Un tempo industrie dell’olio sono oggi mirabili testimonianze di vita passata e straordinarie architetture sotterranee da…

Spiagge e località marine
La costa pugliese è caratterizzata da uno splendido mare e da una straordinaria varietà di spiagge e calette che da nord a sud la rendono un prezioso gioiello d’Italia. Scogliere di rara bellezza, promontori a picco sul mare, grotte suggestive ma anche spiagge di sabbia fine, meravigliose baie e pinete…

Teatri
Andare a teatro significa immergersi in una atmosfera affascinante e del tutto particolare. L’interazione tra gli attori e il pubblico e l’emozione che uno spettacolo, una rappresentazione, un musical hanno la possibilità di trasmettere sono qualcosa di straordinario. Il teatro è un luogo in cui è possibile essere se stessi…

Ville e palazzi
Sono numerose le ville d’epoche che impreziosiscono la Puglia. Ne sono un esempio quelle che si trovano in località Cenate nel comune di Nardò. Dagli stili differenti, moresco o barocco o liberty, sono inserite il più delle volte in contesti altrettanto meravigliosi. Ulivi e pini secolari sono uno sfondo spettacolare…