Fatto costruire nella metà del Settecento dalla famiglia del facoltoso sacerdote Perta, è il trullo più grande del paese. Disposto su due piani, arredato secondo il gusto dell’epoca è oggi adibito a museo ed perciò possibile visitarne l’interno. Durante i periodi estivi la struttura ospita manifestazioni teatrali, concerti di piccole orchestre, serate di poesia e cultura. Vale davvero una visita.
Orari di Apertura
Lunedì
-
Martedì
-
Mercoledì
-
Giovedì
-
Venerdì
-
Sabato
-
Domenica
-