Si trova nel centro storico di Lecce ed è intitolata a Sant’Irene, protettrice della città fino al 1656. Edificata dal 1591 sulla base del progetto del teatino Francesco Grimaldi al 1639, fu teatro di importanti vicende storiche tra cui le operazioni di plebiscito per il consenso della città all’annessione al Regno d’Italia. All’esterno l’edificio ricorda la Basilica Di Sant’Andrea Della Valle a Roma, luogo dove il Grimaldi lavorò. All’interno presenta una pianta a croce latina con una sola navata e tre cappelle ai lati che comunicano tra loro e dalla cupola a forma di ellisse. Davvero un gioiello che sarebbe un peccato non visitare.
Orari di Apertura
Lunedì
-
Martedì
-
Mercoledì
-
Giovedì
-
Venerdì
-
Sabato
-
Domenica
-
Indirizzo
GPS:
40.35293624843762, 18.17042166047031