Costruita nel XII secolo al di fuori delle mura cittadine, la chiesa di Santa Margherita è uno dei monumenti più importanti della città di Bisceglie. Il piccolo tempio è stato edificato da un membro della nobile famiglia dei Falcone divenuto giudice della Curia Imperiale a titolo di ringraziamento per la prestigiosa carica ricevuta. Questo luogo costituisce una vera e propria rarità in quanto non intaccato da rifacimenti o modifiche che normalmente avvengono nel susseguirsi dei secoli. Raffinato modello di architettura romanico pugliese, presenta una semplice facciata a capanna con un tetto a copertura piramidale costituito da piccole lastre di pietra calcarea locale. All’esterno sono conservati alcuni sepolcri, veri e propri monumenti funerari, della famiglia Falcone. L’interno è invece suddiviso in tre navate da colonne che sorreggono archi a tutto sesto.
Indirizzo
Il nosto indirizzo:
via Santa Margherita, 18 Bisceglie
GPS:
41.23982361782424, 16.504449862600268