E’ stato dichiarato Monumento Nazionale e occupa la parte più alta della città, il colle del Vaglio. La sua costruzione sembra risalire al periodo 1225-1233 per volere di Federico II di Svevia il quale, probabilmente, modificò la struttura già preesistente. Ma numerose furono le ristrutturazioni, gli ampliamenti e le ricostruzioni effettuate anche nel corso dei secoli successivi. Ha la forma di un triangolo isoscele e presenta tre torri: Quadrata, del Cavaliere, del Salto. Quella Quadrata è opera federiciana, mentre le altre due sono di epoca angioina. Ha resistito a numerosi assedi come quello di Manfredi e ospitato illustri ospiti come la regina Maria d’Enghien o la principessa Isabella di Chiaromonte.
Orari di Apertura
Lunedì
-
Martedì
-
Mercoledì
-
Giovedì
-
Venerdì
-
Sabato
-
Domenica
-