Galleria
Si trova sulla strada provinciale tra Squinzano e Casalabate ed è un antico monastero basiliano risalente al XII secolo, un vero e proprio gioiello romanico immerso nella campagna salentina. Fu fondata da Tancredi d’Altavilla nel luogo in cui, secondo la leggenda, comparve allo stesso la Madonna tra le corna di un cervo. Abbandonato negli ultimi secoli in quanto privo della presenza monastica è stato acquistato dalla provincia di Lecce ed è attualmente gestito dal Fondo Ambiente Italiano. Vicino al grande porticato che lo circonda, composto da colonne cilindriche, vi è un pozzo rinascimentale di grande pregio e all’interno numerosi affreschi databili a partire dal XIII secolo. Un luogo davvero suggestivo che riporta indietro nel tempo.
Orari di Apertura
Lunedì
-
Martedì
-
Mercoledì
-
Giovedì
-
Venerdì
-
Sabato
-
Domenica
-